Tosse grassa e secca

La tosse è un sintomo che può manifestarsi in qualsiasi persona, indipendentemente dall’età. Può essere più o meno fastidiosa, a seconda di ciò che la provoca. La funzione della tosse è quella di espulsione delle secrezioni che intasano le vie respiratorie e di dare sollievo a un’irritazione. Si distinguoTosse grassa e seccano due tipi di tosse: grassa o secca.

La tosse secca è un sintomo di breve periodo. Compare di solito ogni anno, quando il freddo e l’inverno sono in anticipo e il corpo non è abituato al calo delle temperature. È una tosse generalmente notturna ed è particolarmente fastidiosa e irritante. La tosse secca non elimina il muco e può aggravare l’irritazione. Si manifesta in combinazione con altri sintomi come il mal di testa e il dolore alle articolazioni. Se la tosse secca è accompagnata da febbre, è indispensabile consultare il medico.

Le cause più comuni di questo sintomo sono:

  • Raffreddore,
  • Bronchite,
  • Laringite,
  • Tracheite o Influenza.

La tosse grassa impedisce la proliferazione di batteri ed è un meccanismo di difesa. È un segnale del corpo che cerca di liberarsi di agenti estranei. L’evacuazione di secrezioni composte da muco e microbi, aiuta a pulire le vie respiratorie. È utile a liberare polmoni e dei bronchi. Di solito, questo sintomo ha all’origine una bronchite o un forte raffreddore.

Tosse grassa e secca

Esistono dei rimedi naturali per calmare la tosse, prima di ricorrere ai medicinali. Lo sciroppo di cipolla è un rimedio semplice da realizzare ed economico e può sostituire uno sciroppo per la tosse. Le sostanze contenute in una cipolla hanno proprietà antinfiammatorie e disinfettanti. La cipolla rende fluide le secrezioni per accelerare la guarigione e contiene anche la vitamina C. La senape aiuta a alleviare la tosse. È necessario preparare una specie di pasta da applicare sul petto. L’impasto è ottenuto mescolando la polvere di senape nera, l’acqua e la farina di frumento. L’aglio combattere la tosse, secca o grassa. È un ottimo trattamento per il corpo soprattutto per la tosse, per il raffreddore o il mal di gola. Può essere consumato in spicchi oppure in succo. Sono disponibili anche le compresse, per evitare l’alito pesante.

Tosse grassa e secca

Il tè verde è un antiossidante molto potente e, in abbondanti quantità, calma, tonifica e rinvigorisce il corpo. È ricco di vitamine B, C e A che forniscono energia, mentre la sua composizione allevia la tosse grassa e il mal di testa. Il miele è un prodotto miracolo contro la tosse. Ha proprietà antimicrobiche che possono distruggere i batteri responsabili dell’infiammazione respiratoria, per ammorbidire la gola e lenire la tosse. Inoltre, aiuta a dormire meglio. Il timo, oltre ad essere antisettico, è un eccellente decongestionante nasale e broncopolmonare. È un anti-tosse che calma la tosse secca. Può essere utilizzato l’olio essenziale di timo o la pianta per la tisana. Bisogna anche assicurarsi di eliminare tutto ciò che può peggiorare la tosse, secca o grassa, come il fumo di tabacco e la polvere. L’aria calda e umida è sempre utile a migliorare le condizioni di tale sintomo. Inoltre è indicato bere molti liquidi, come le infusioni a base di erbe.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here