L’ipertensione è una malattia cardiovascolare molto comune che può avere complicazioni potenzialmente gravi, come l’attacco cardiaco. Le cause dell’ipertensione possono essere legate a una dieta ricca di grassi e a un forte consumo di sale, all’obesità, all’età, all’uso di farmaci ipertensivi, ai fattori genetici, allo stress, allo stile di vita sedentario, ecc. Purtroppo lo stile di vita attuale può comportare l’ipertensione. Le complicazioni dovute alla pressione alta possono essere molto gravi come: attacco cardiaco, ictus, disfunzione erettile, problemi renali, ecc.
Il trattamento dell’ipertensione consiste innanzitutto nell’adottare un nuovo stile di vita e abitudini, in molti casi tutto ciò non è sufficiente e il medico prescrive dei farmaci, anche in combinazione per aumentare l’efficacia. In generale, la pressione alta è una malattia silenziosa che non presenta sintomi allarmanti o identificabili, in modo chiaro. Una persona potrebbe soffrire di pressione alta e non esserne a conoscenza. Questo è il motivo per cui è consigliabile un controllo regolare per misurare la pressione sanguigna da un medico o da un farmacista.
I soggetti che potrebbero essere a rischio di pressione alta sono:
- Le donne in menopausa,
- Le persone che hanno più di 60 anni,
- Le persone sole,
- Le persone che hanno uno stile di vita poco salutare (alcol, fumo, ecc.),
- Le persone obese (oppure hanno il diabete o altre malattie).
È possibile utilizzare dei rimedi naturali per abbassare la pressione sanguigna, scegliendo un trattamento a base di piante. L’aglio ha la capacità di abbassare la pressione alta, aiutando il rilassamento e la dilatazione dei vasi sanguigni. Ciò consente al flusso sanguigno di circolare più liberamente e riduce la pressione sanguigna. L’aglio fresco può essere aggiunto alle ricette di ogni giorno. La cipolla contiene la Quercetina che è un composto chimico ed è associata ad un antiossidante, il flavonolo. Questo antiossidante può aiutare a ridurre il rischio di ictus e malattie cardiache.
Il basilico ha proprietà antiossidanti, antivirali e antibatteriche. Aiuta anche a ridurre la pressione alta. L’estratto di basilico viene adoperato per abbassare la pressione sanguigna. L’aggiunta di basilico fresco nelle ricette è un toccasana. La cannella con l’apporto di magnesio consente una riduzione complessiva della pressione sanguigna. Il consumo quotidiano di cannella è stato associato a una riduzione della pressione alta nelle persone con il diabete. È un ingrediente ideale per le verdure saltate o per gli stufati.
Il biancospino è una pianta medicinale per l’ipertensione ed è stata utilizzata nella medicina tradizionale cinese, per migliaia di anni. I decotti di biancospino hanno dei benefici sulla salute cardiovascolare, tra i quali l’abbassamento della pressione sanguigna, la prevenzione nella formazione di coaguli e il miglioramento della circolazione sanguigna.
La lavanda, pianta dal profumo unico, ha delle proprietà associate al suo olio. L’olio di lavanda è da tempo impiegato come ingrediente nei profumi e aiuta il corpo a rilassarsi. Può anche ridurre la pressione sanguigna. Le foglie di lavanda possono essere utilizzate come le fogli di rosmarino. L’unghia di gatto è una pianta medicinale per trattare l’ipertensione. Gli studi indicano che può ridurre la pressione sanguigna, oltre a svolgere un’azione antinfiammatoria.