La gravidanza è un momento particolare nella vita di una donna e i kg in più sono vissuti senza colpe. L’aumento di peso ideale sarebbe di circa 10 kg, ma di solito sono un po’ di più. Molte madri si ritrovano, dopo il parto, con qualche kg extra e desiderano riconquistare la forma fisica pre-gravidanza. Maggiore è il peso preso in gravidanza, più è difficile perdere i chili accumulati. Nonostante la perdita di alcuni kg dopo il parto e nelle settimane che seguono, è normale che sia impossibile ritrovare la forma fisica precedente alla gravidanza, visto che è un accumulo di molti mesi. Di solito è necessario un anno per tornare in forma. Se c’è stato un aumento di peso eccessivo o ragionevole durante la gravidanza, il momento giusto per iniziare a preoccuparsi per l’aspetto fisico e il peso, è legato alla disponibilità concessa dal ruolo materno e dalle proprie energie.
Il parto e il ritorno a casa sono eventi molto personali e ognuno li vive in modo molto diverso. La fatica e le emozioni di questa nuova vita monopolizzano l’energia fisica e mentale e influenzano la possibilità di ritrovare la forma fisica. Una forte pressione sociale influenza le donne nel desiderio di perdere peso rapidamente. Dopo che il bambino è nato, hanno bisogno di energia per rimettersi dopo il parto e allattare. È meglio aspettare 6 settimane prima di considerare di perdere peso, soprattutto nel periodo di allattamento. Il corpo cambia dopo la gravidanza. Anche se gradualmente si perde tutto il peso, il corpo ha la sua storia, con una gravidanza.
La rapidità nella perdita di peso nella zona addominale e a livello di peso forma dipende da diversi fattori:
- Forma fisica prima di rimanere incinta, dipende anche della morfologia e dai geni.
- Aumento di peso durante la gravidanza.
- Dieta durante e dopo la gravidanza (a seconda che sia sana ed equilibrata o meno).
- Attività fisica prima, durante e dopo la gravidanza.
- Allattamento oppure no.
- Numero delle gravidanze (perdita di peso più rapida con il primo figlio).
Una donna che allatta deve abbandonare l’idea di seguire una dieta. Le privazioni possono portare a gravi carenze alimentari e a un aumento della stanchezza. Una madre, dopo il parto e specialmente se sta allattando, ha bisogno di almeno 1800 calorie al giorno. L’allattamento al seno aiuta a perdere le calorie, ciò non significa che tutto è permesso. Il regime alimentare deve essere composto da alimenti che contengono calcio, ferro, vitamine. Il metabolismo è stato sconvolto, durante la gravidanza, di conseguenza non si può imporre una dieta rigida.
La perdita di peso richiede anche un certo dinamismo. L’ideale è iniziare con piccoli esercizi che lavorano sulle braccia, sulle natiche, sulle gambe e sugli addominali. In questo modo, oltre a promuovere la circolazione del sangue, si può tornare gradualmente alla tonicità. All’inizio le passeggiate sono l’attività ideale dopo il parto. È meglio camminare da 20 a 30 minuti al giorno, spingendo il passeggino. La mancanza di sonno è nemica della perdita di peso. Bisogna approfittare dei momenti in cui il bambino dorme.