Menopausa e cambiamenti nel corpo

Menopausa e cambiamenti nel corpoLa menopausa è uno stadio della vita della donna ed è parte del processo di avanzamento dell’età. Le ovaie producono meno ormoni (estrogeni e progesterone) e tutto ciò può causare molti sintomi: vampate di calore, insonnia, aumento di peso, dolori alle articolazioni, ecc. L’età media della menopausa dovrebbe essere ai 52 anni, ma può verificarsi tra i 42 e i 56 anni.

La minore produzione di estrogeni, in menopausa, rende le ossa più fragili e può condurre all’osteoporosi. È necessario assumere calcio e vitamina D, consumando prodotti lattiero-caseari e legumi. I livelli di estrogeni in diminuzione aumentano anche il rischio di malattie cardiovascolari. È meglio limitare i grassi, come il burro e, in cucina, utilizzare l’olio di oliva.

Il metabolismo a riposo subisce un rallentamento in menopausa, con una diminuzione del consumo di circa 250 calorie al giorno. Se la dieta rimane uguale, è possibile che si verifichi un aumento di peso. Al fine di mantenere il proprio peso, in questo stadio della vita, è necessario diminuire il consumo calorico e aumentare il consumo di energie. È meglio fare piccoli pasti al giorno, consumando mini porzioni, per mantenere un buon livello di energia e prevenire gli attacchi di fame. Nutrire il corpo ogni 3-4 ore, consente di avere meno fame ai pasti e alla sera. È meglio moderare il consumo di caffè, di bevande alcoliche e di piatti piccanti che possono causare vampate di calore.

Menopausa e cambiamenti nel corpoUomini e donne perdono in tono muscolare ogni anno, dopo l’età di 40 anni. Questa perdita di tessuto muscolare viene sostituita da un’acquisizione di tessuto adiposo. La massa grassa a risposo consuma energia solo per il 4%, mentre la massa muscolare consuma il 20%. Le statistiche dimostrano che ogni dieci anni il grasso corporeo aumenta del 26% e quello degli uomini aumenta del 17%. L’aumento del grasso corporeo è a scapito della massa muscolare. La donna ha una massa grassa 2 volte più importante di quella di un uomo. I muscoli della donna sono tra il 20% e il 25% del suo peso corporeo, mentre i muscoli dell’uomo sono il 40%. È comprensibile che, con queste differenze in termini di costituzione fisica, la donna sia più predisposta ad aumentare di peso rispetto all’uomo.

La donna in menopausa che ha un aumento di peso e si impone una dieta drastica e squilibrata, sarà sicuramente frustrata. La rapida perdita di peso è anche una perdita di grasso e muscoli. Una volta che riprende le sue abitudini alimentari, accumulerà grassi a causa dell’aumento del numero di enzimi che conservano i grassi.

Menopausa e cambiamenti nel corpoIl sovrappeso è causato anche dal consumo eccessivo di zucchero. Prima della menopausa, l’effetto potrebbe essere poco visibile avendo la pancia piatta, ma dopo il cambiamento ormonale, si sviluppa il grasso addominale dopo qualche mese. È quindi necessario limitare lo zucchero nella vita quotidiana. Il sapore dolce può essere sostituito con sciroppo di agave, soprattutto dopo i 50 anni. È consigliabile impiegare le spezie al posto del sale, per evitare la perdita di calcio con l’urina. Inoltre il sale può contribuire alla ritenzione idrica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here