In molti di voi riconosceranno nell’onicomicosi il nemico numero uno in termini di salute e bellezza per ciò che concerne i vostri piedi. L’onicomicosi infatti è un particolare tipo di infezione di matrice fungina che può provocare un cambiamento nel colore dello stato più superficiale dell’unghia, che risulterà dunque più spessa, opaca e dai contorni frastagliati, il tutto accompagnato da manifestazioni dolorose e cattivo odore e che può degenerare nel tempo, qualora non venisse contrastato, nell’onicolisi ovvero una condizione in cui l’unghia infetta finisce per staccarsi completamente dal letto unghiale.
il sito del produttore – www.fungalor.it
Il numero di soggetti che tendono a contrarre questi tipi di infezione è sempre crescente in quanto sono molti i fattori che contribuiscono alla suddetta predisposizione, fattori come l’età ed il sesso ( le statistiche stimano un maggiore numero di soggetti anziani e di sesso maschile), la tendenza ad un eccessiva sudorazione, a frequentare ambienti umidi, ad indossare calzature che impediscono una corretta respirazione del piede, a camminare a piedi nudi in luoghi pubblici, quali palestre e piscine, tristemente noti per la proliferazione batterica, e in ultima battuta ma non meno importante per chi soffre di patologie come il diabete.
Non mancano infatti le soluzioni farmacologiche proposte sotto diverse forme come unguenti, cerotti, lacche antifungine, compresse ecc, tutti trattamenti dispendiosi, invasivi e soprattutto non esenti da recidive.
Sommario
- 1 Fungalor – opinioni – Italia – chi l’ha provato – funziona – recensioni
- 2 Fungalor – composizione – erboristeria – ingredienti – come si usa? Farmacia
- 3 Fungalor – effetti collaterali – truffa- fa male – controindicazioni – pericoloso
- 4 Fungalor – dove comprarlo? prezzo – amazon – farmacia – aliexpress – ebay – costo
- 5 Fungalor – forum al femminile – commenti
Fungalor – opinioni – Italia – chi l’ha provato – funziona – recensioni
Fungalor è una pomata antimicotica, già presente nel panorama internazionale e da poco approdata anche in Italia, che è riuscita nell’intento di mettere d’accordo sia gli esperti che i consumatori, non mancano infatti sul web le recensioni degli uni e le opinioni degli altri e tutti convengono sulla sua reale e già comprovata efficacia.
il sito del produttore – www.fungalor.it
Ma scendiamo nel dettaglio ed andiamo ad analizzare insieme come funziona: Fungalor agisce in maniera quasi istantanea sulla micosi riducendo la fastidiosa sensazione di prurito, idratando la zona interessata e dunque contrastando la desquamazione cutanea, lenendo l’infiammazione, riducendo il dolore e quindi conferendo sollievo immediato, disinfettando e monitorando la sudorazione in modo da inibire l’attività batterica ed infine debellando l’infezione alla radice, poiché non si limita agli strati più superficiali ma adopera in profondità là dove si annida e nasce l’infezione.
Fungalor conferisce inoltre un aspetto più sano e curato e soprattutto un odore fresco e pulito al piede ed è particolarmente indicato per il trattamento preventivo delle micosi in quanto crea una condizione sfavorevole alla proliferazione e diffusione di tutti quei funghi e lieviti piuttosto che muffe o batteri responsabili del propagarsi di tali infezioni.
Fungalor – composizione – erboristeria – ingredienti – come si usa? Farmacia
Fungalor è una crema antimicotica che deve il segreto del suo successo alla sua composizione , una ricetta naturale che si compone di quattro principali ingredienti, principi attivi di origine vegetale quali:
CLIMBAZOLO, che più di tutti inibisce il dilagare dei microrganismi responsabili delle micosi debellando le colonie già esistenti e distruggendo le cellule già compromesse, il FARNESOLO, che riduce l’attività batterica ed è anche noto per la sua capacità disinfettante, la VITAMINA E che idrata l’epidermide e quindi previene l’antiestetica desquamazione, ed infine l’OLIO ESSENZIALE DI ARNICA che combatte il cattivo odore conferendo una piacevole fragranza. Sono presenti inoltre tracce di ARNICA, di LIMONENE, di ESTRATTO DI MIELE, ed infine di CLOTRIMAZOLO. Essendo questo un prodotto del tutto naturale che non presenta tracce di componenti sintetiche o chimiche dedurrete da voi che non è un farmaco e che non è quindi disponibile in farmacia. |
il sito del produttore – www.fungalor.it
Vi starete chiedendo quindi ma come si usa? La risposta è semplice dopo aver lavato ed asciugato accuratamente la zona interessata, basterà applicare una dose del prodotto e massaggiare con cura in modo da far defluire la soluzione fin sotto l’unghia e quindi lasciare agire. È consigliabile qualora si intervenga ad uno stadio già avanzato dell’infezione di ripetere l’operazione fino a tre volte nell’arco della giornata in modo da ottimizzare i risultati.
Fungalor – effetti collaterali – truffa- fa male – controindicazioni – pericoloso
La composizione tutta naturale di Fungalor conferisce al prodotto la proprietà ipoallergenica per tanto non sono previsti effetti collaterali o controindicazioni, è indicato per tutti i tipi di pazienti soprattutto per quelli che manifestano avversioni allergiche ai principi attivi dei farmaci micotici. È comunque consigliato non indossare calze e calzature non idonee che non permettano al soluzione di agire correttamente o al piede di respirare ne tantomeno di applicare smalti e cosmetici che potrebbero inficiarne l’azione antimicotica.
il sito del produttore – www.fungalor.it
La facile reperibilità ed il prezzo accessibile lo rendono il prodotto migliore sul mercato, non si tratta di una truffa e possiamo asserire con meticolosa quanto assoluta certezza che non è pericoloso per la salute e non fa male.
Fungalor – dove comprarlo? prezzo – amazon – farmacia – aliexpress – ebay – costo
Come già detto in precedenza ribadiamo che Fungalor non è disponibile ne in farmacia ne tantomeno in erboristeria e non è reperibile nemmeno online tramite i maggiori siti rivenditori come Amazon, Aliexpress oppure Ebay. Quindi dove comprarlo? L’unico modo per essere sicuri di acquistare il prodotto originale al prezzo più conveniente è mediante il suo sito online ufficiale. Una volta effettuato l’accesso basterà compilare il formulario inserendo le proprie generalità quali nome, cognome, città e recapito telefonico (prestando attenzione ad inserirlo in modo corretto e con relativo prefisso internazionale) e quindi attendere la chiamata di un operatore del servizio clienti Fungalor che confermerà l’ordine indicando i dati relativi alla spedizione.
il sito del produttore – www.fungalor.it
Il pacco verrà recapitato in un arco di tempo che oscilla tra i quattro ed i sette giorni lavorativi ed il pagamento avverrà in contrassegno e quindi al corriere al momento della consegna. È ancora possibile usufruire dello sconto del 50% che riduce il costo di Fungalor a 39,00 euro ( per un flacone che contiene 60 ml di prodotto) rispetto al prezzo pieno che ammonta a 78 ,00 euro.
Fungalor – forum al femminile – commenti
Vi riproponiamo qui di seguito alcuni fra i commenti più cliccati in merito alla soluzione antimicotica Fungalor tratti direttamente da al. Femminile, uno fra i tanti forum con maggiore seguito. |
Nota precauzionale: si consiglia prima dell’acquisto di ogni integratore di rivolgersi all’opinione di un dottore o di un dietologo