Bellezza e fitness dopo i 50 anni

Essere belle e curate con anni che passano, dopo le gravidanze e tanto stress al lavoro diventa difficile. Abbiamo bisogno di stare bene e in salute a 360 gradi per riuscire a combattere contro l’invecchiamento precoce. Non solo la pelle mostra gli anni, ma anche la mente e il corpo visibilmente si spengono. Bisogna tenerli attivi! Leggere, giocare, fare amicizie nuove, andare a fare corsi di lingua, pittura o avere degli hobby, ci mantiene mentalmente giovani e occupati con le piacevoli attività. Per quello che riguarda la pelle, possiamo usare le creme, supplementi vitaminici, massaggi e tant altro per mantenerla fresca, luminosa e tirata. 

Per il corpo e i muscoli, cuore incluso, possiamo fare esercizi a corpo libero, passeggiare, nuotare, andare in palestra. 

Se facciamo tutto ciò, saremo le persone che altri invidieranno, avremo più energia e più forza, meno stress e aspetto giovanile che porta sicuramente il sorriso sulle labbra di molte donne compiaciute dei loro successi. 

C’è un mito potente che invecchiare significa essere decrepiti e deboli. Non è vero! Alcune persone tra nei loro anni ’70, ’80 e ’90 sono là fuori a fare le maratone e diventare body builder. Molti dei sintomi che associamo alla vecchiaia , come la debolezza e la perdita di equilibrio sono in realtà sintomi di inattività, non invecchiamento.

Se tu sei stata fisicamente attiva prima dei 50 anni, è grandioso. Ma se non ti esercitavi regolarmente, non è troppo tardi per iniziare. Il bene dell’attività fisica è che può aiutare a domare alcuni dei sintomi della menopausa: vampate di calore, dolori articolari e problemi di sonno. Esercizio riduce anche il rischio di sviluppare malattie cardiache, diabete e l’osteoporosi. Inoltre, aiuta a controllare il peso e scioglie il grasso della pancia. Gli effetti dell’esercizio sono così potenti che influenzano in meglio ogni sistema fisiologico del corpo.Bellezza e fitness dopo i 50 anni

Ma come possiamo rimanere in forma? Molte difficoltà di invecchiamento sono legate a uno stile di vita inattivo. E mentre la tua età cronologica può essere 55 anni, la tua età biologica può essere 35 se segui un programma di allenamento costante. Prima di iniziare, consultare il medico, soprattutto se si dispone di uno qualsiasi dei fattori di rischio per le malattie cardiache (fumo, ipertensione, colesterolo alto, diabete o una storia familiare di ictus, infarto e altro). Quindi, appena hai fatto I controlli, muoviti!

Esercizio fisico stimola la circolazione che porta I nutrienti alla pelle e sarai più luminosa e bella!

  • Esercizi di aerobica, camminare, fare jogging, nuotare e ballare sono dei buoni esercizi da provare. L’esercizio aerobico agisce su grandi muscoli del tuo corpo, a beneficio del tuo sistema cardiovascolare e del tuo peso. Lavora per ottenere 20 o più minuti per sessione, 3 o 4 giorni alla settimana. Fai lo sport a un ritmo che ti consenta di continuare una conversazione.
  • Allenamento per la forza Il sollevamento dei pesi, man mano migliorano la forza, resistenza e la postura, mantiene le ossa sane, riduce il rischio di lesioni lombari e aiuta anche a tonificare. Inizia con un peso che puoi gestire comodamente per otto ripetizioni. Aggiungi gradualmente più ripetizioni finché non riesci a completare 12.
  • Allungamento o gli esercizi di stretching aiutano a mantenere la flessibilità e amplificano la portata di movimento nelle articolazioni. Riducono inoltre il rischio di lesioni e dolori muscolari. Yoga e Pilates sono buone forme di esercizio, costruiscono la forza del corpo centrale e aumentano la stabilità.
  • Fa in maniera che l’esercizio diventi parte della tua routine quotidiana. Conta ogni singolo movimento! Se sei troppo occupata per un allenamento regolare, cerca altri modi per essere in movimento. La ricerca mostra che tutti quei passi extra che fai durante il giorno si sommano a grandi benefici per la salute.  Ad esempio puoi prendere un cane e portalo a passeggio tutti i giorni e prendere le scale invece dell’ascensore. Alzati e parla con i colleghi, piuttosto che inviare email. Hai un incontro con uno o due colleghi? Portalo fuori e rendilo un incontro a piedi.

Cammina sveltamente quando puoi. Indossa sempre scarpe comode o portali con te, in modo che i tuoi piedi possano essere la tua principale modalità di trasporto. Trova uno sport, un gioco o un’attività che ti piace. Rimarrai contenta e soddisfatta se stai facendo qualcosa che ti piace.Bellezza e fitness dopo i 50 anni

Questo è quello che riguarda l’esercizio ed è fondamentale farlo! Ma vediamo cosa possiamo fare per la nostra pelle spenta, magari rugosa e piatta. Perdita di collagene, esposizioni ambientali e alti e bassi ormonali sono solo alcuni dei fattori che influenzano il modo in cui la nostra pelle reagisce.

In altre parole: se stai ancora usando quella stessa vecchia crema idratante da quando avevi 20 anni, è il momento di ascoltare. Intorno I 50 anni, i livelli di collagene calano e il viso e il collo iniziano a mostrare segni di rilassamento. La soluzione:

  • Una crema adatta per l’età che hai, nutriente, accoppiata con antiossidanti e peptidi promuoverà la rigenerazione del tessuto cutaneo e dovrebbe essere incorporata come trattamento notturno.
  • Crema idratante con la protezione solare per il giorno non deve mancare!
  • Prima di mettere le creme, esfoliare delicatamente ogni giorno per rimuovere la pelle morta
  • Supplementi vitaminici, collagene e elastina
  • Massaggi facciali e esercizi per i muscoli facciali

In fine, non dimenticare che anche i capelli, folti e luminosi, corposi e pieni, ci fanno sembrare più giovani. Mangia bene e idrata la pelle e capelli anche. Una buona nutrizione aiuta il corpo a riparare la pelle e fa crescere I capelli foltissimi. Bere molta acqua aiuta a idratare la pelle dall’interno. Per quello che riguarda I capelli aiuta sempre provare un nuovo stile. Indossa i tuoi capelli come preferisci. Dimentica quelle vecchie regole sul non avere i capelli lunghi dopo una certa età. La tua acconciatura dovrebbe essere quello che preferisci, indipendentemente dalla tua età.

Poi, irrobustire i capelli radi. Un taglio più corto dà più volume al diradamento dei capelli. Il colore è anche un bene per dare volume a capelli fini e molli. A volte il prodotto giusto, come uno shampoo che da volume, può risolvere il problema. 

Il tuo punto forte di bellezza naturale preferito, può essere semplice come indossare un sorriso radioso. O potrebbe voler dire usare alcuni prodotti o trattamenti lungo la strada. Qualunque sia la tua scelta, prendersi cura di te è la cosa più bella di tutte.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here