La nutrizione è un fattore importante che influisce sulle prestazioni fisiche e mentali. Una dieta adeguata ed equilibrata può eliminare molti rischi per la salute attraverso l’esercizio regolare. Consumo energetico e fabbisogno energetico variano a seconda del tipo, della frequenza, della durata e della gravità dell’esercizio fatto dagli individui che esercitano. Per coloro che fanno esercizio fisico, peso sano, peso sostenibile e peso, dovrebbe avere un effetto negativo sulle prestazioni esercizio fisico, non dovrebbe creare il rischio di lesioni e malattie croniche. Per ottenere o perdere peso, 0,5–1 kg a settimana dovrebbe essere mirato, realistico e adeguato peso corporeo e durata.
Con metodi appropriati, il controllo dietetico deve essere dato o perdere peso. I carboidrati sono le principali fonti di energia durante l’esercizio fisico. Pertanto, coloro che fanno esercizio fisico devono aumentare il consumo di carboidrati. L’esercizio fisico dovrebbe fornire il 55-65% di energia da carboidrati. Dovrebbero essere preferiti Il consumo di carboidrati complessi, l’elevato contenuto di polpa e quelli ricchi di vitamine–minerali (pane Bruno, bulgur, riso, pasta, altri prodotti a base di cereali, kurubaklagiller, verdure, frutta).
Le persone che esercitano non hanno bisogno di consumare troppo proteine e eccessiva restrizione di grasso, contrariamente a quanto si sa. L’assunzione di proteine sulla necessità non fornisce un aumento della massa muscolare. Si raccomanda che l’energia della dieta da proteine sia del 12-15%. Il rapporto di grasso della dieta è inferiore al 15% può causare alcuni problemi di salute.
La perdita di liquidi nel corpo riduce le prestazioni dell’esercizio fisico. Per questo motivo, prima, durante e dopo l’esercizio fisico, si deve consumare un fluido adeguato per ottenere prestazioni e salute ottimali.
Raccomandazioni sul consumo di liquidi;
– Non aspettare che il liquido evapori.
– Aumentare il consumo di liquidi prima, durante e dopo l ‘ esercizio fisico.
– Consumare più liquidi, soprattutto in caso di caldo.
Prima di esercizio fisico, troppo o avere fame influenzare negativamente le prestazioni. Due o quattro ore prima dell’esercizio fisico, lo stomaco non disturberà, amato e provato prima di cibo e bevande deve essere preferito. Il principio principale di questi pasti dovrebbe essere un adeguato fluido, basso contenuto di grassi e polpa, alti carboidrati complessi e proteine moderate.
Durante l’esercizio, l’acqua deve essere bevuta a determinati intervalli (fino a 1 bicchiere d’acqua in 15-20 minuti) per compensare la perdita di liquido. Inoltre, oltre 60 minuti di esercizio faticoso e a lungo termine sotto la supervisione di esperti 6-8% carboidrati e bevande liquide contenenti elettrolito possono essere consumati.
Il cibo di carboidrati vuoto e le bevande dovrebbero essere consumati dopo l’esercizio fisico per sostituire i depositi di carboidrati, i liquidi devono essere assunti con molti liquidi per compensare. Le persone che esercitano, un’alimentazione adeguata ed equilibrata può ottenere tutte le vitamine e minerali attraverso la loro dieta. Per questo motivo, gli individui che esercitano non hanno bisogno di utilizzare integratori vitamin minerali in aggiunta. L ‘ uso di un prodotto casuale deve essere evitato e il medico deve essere consultato prima di decidere su questi Prodotti.
Tenere A Mente Durante L’Esercizio!
– Mangiare una dieta che contiene abbastanza energia per mantenere il peso desiderato e la corretta composizione del corpo.
– Consumare alimenti bilanciati in tutti i gruppi alimentari.
– Aumentare la varietà di nutrienti.
– Aumentare il consumo di carboidrati complessi.
– Ridurre il consumo di grassi saturi (grassi).
Evitare l’eccessiva assunzione di sale e tè .
– Aumentare il consumo di cereali integrali e uva passa.
– Mangiare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno.
– Invece delle diete a breve termine, si può applicare per lungo tempo, regole di dieta sana che includono la dieta.
– 3 principali al giorno, 2-3 pausa pranzo, 2-3 ore di intervalli consumati.
– Non saltare i pasti, non rimanere affamato a lungo.
– Aumentare il consumo di liquidi prima, durante e dopo l ‘ esercizio fisico.
L’attività fisica regolare svolge un ruolo importante nella protezione e nello sviluppo della salute.
Gli Effetti Dell’Attività Fisica Sulla Salute
La salute è definita come il benessere fisico, mentale e sociale di un individuo. La salute è considerata una condizione indispensabile della vita di qualità. Anche se ridurre l’intensità di attività quotidiana con i progressi tecnologici rende la vita più facile, aumenta il numero di individui che sono inattivi a lungo termine e influisce negativamente sulla salute.
L’importanza dell’attività fisica per la salute non è sufficientemente compreso e l’adozione di un sempre più stile di vita inattivo è stato uno dei fattori importanti che aumentare la frequenza di malattie croniche come l’obesità, le malattie cardiovascolari, l’ipertensione, il diabete e l’osteoporosi nella società.
Fin dall’infanzia, è molto importante abituarsi all’attività regolare, fare esercizio fisico una parte indispensabile della vita quotidiana, e aumentare la quantità di attività fisica quotidiana per almeno ogni individuo, per proteggere la nostra salute individuale e per ridurre le future minacce per la salute.
L’attività fisica è definita come attività che si verificano con il consumo di energia utilizzando i nostri muscoli e articolazioni nella vita quotidiana, aumentare la frequenza cardiaca e respiratoria e si traduce in fatica a diversa intensità. L’attività fisica può essere considerata attività fisica, tra cui camminare, correre, saltare, nuotare, andare in bicicletta, accovacciata, movimenti del braccio e delle gambe, movimenti della testa e del corpo, tutti o alcuni dei movimenti fondamentali del corpo, Sport, esercizio fisico, giochi e attività durante il giorno.
Nov-Effetti Sul Sistema Scheletrico :
- Mantenimento e aumento della forza muscolare e del tono muscolare,
- Mantenimento e maggiore flessibilità dei muscoli e delle articolazioni,
- Aumento dell’abitudine al movimento e dell’attività fisica tolleranza (condizionamento e resistenza), sviluppo di riflessi e tempi di reazione,
- Levigatezza del corpo e protezione della postura,
- Lo sviluppo della consapevolezza del corpo,
- Sviluppo dell’equilibrio e delle reazioni di correzione,
- Riduzione dell’affaticamento,
- La densità minerale ossea (BMD) e la densità minerale ossea (BMD) sono i fattori di rischio più comuni per l ‘ osteoporosi.,
- Aumentare la quantità di energia e ossigeno utilizzati dal tessuto muscolare,
- Sviluppo della protezione fisica contro possibili lesioni, lesioni e incidenti