Le articolazioni formano le connessioni tra le ossa. Sono importantissime perché forniscono il supporto e proteggono le osa dalla usura. Qualsiasi danno alle articolazioni causato da infiammazioni o lesioni può interferire con i movimenti e causare molto dolore.
Molte condizioni diverse possono portare ad avere le articolazioni dolorose, tra cui l’artrosi, l’artrite, la borsite, la gotta, e poi ci sono le distorsioni e altre lesioni. Il dolore al ginocchio, sia a causa di una recente ferita o l’artrite che hai avuto per anni è una malattia infiammatoria per la quale non esiste una cura particolare. Convenzionalmente, I pazienti seguono un programma vario di farmaci per aiutare a controllare l’infiammazione, alleviare il dolore e, infine, interrompere l’espansione della malattia.
Tuttavia, la dieta e l’esercizio fisico possono anche svolgere un ruolo nel contribuire a mantenere la salute generale e possibilmente riducendo l’infiammazione. Mangiando specifici cibi antiinfiammatori per l’artrite reumatoide, è possibile alleviare le articolazioni infiammate e gestire il dolore.
Alimenti antiinfiammatori
Anche se la dieta da sola non può curare o trattare l’artrite reumatoide e altre infiammazioni, possono aiutarci certi supplementi via orale o creme e unguenti che si spalmano sulla zona interessata. In combinazione con le cure, I cibi giusti possono migliorare i livelli generali di salute. Scegliendo con attenzione la tua dieta, puoi aggiungere più alimenti che aiutano a ridurre l’infiammazione ed eliminare gli alimenti che si ritiene possano aumentare l’infiammazione.
Oltre a combattere l’infiammazione, alcuni alimenti sono migliori per migliorare la salute delle ossa e delle articolazioni e potenziare la funzione del sistema immunitario, che è importante per i pazienti con artrite reumatoide ad esempio.
Gli alimenti che contengono acidi grassi omega-3, antiossidanti e fibre hanno dimostrato di aiutare a ridurre i livelli di infiammazione. Gli acidi grassi omega-3 si trovano nei pesci e in alcune verdure. Noci, mandorle e semi di lino sono anche ricchi di acidi grassi omega-3. Frutta fresca e verdura, oltre a noci e tè verde, contengono antiossidanti per aiutare a controllare il dolore e ridurre l’infiammazione. Fibre di frutta come mele e fragole, così come fagioli e cereali integrali possono aiutare con la digestione e nello stesso tempo diminuire le conseguenze dell’infiammazione. |
- Pesce
I pesci contengono acidi grassi omega-3 all’interno dei loro oli che alcuni ricercatori ritengono essere un ingrediente naturale in grado di moderare e ridurre il processo infiammatorio.
- Frutta
I frutti sono la base di qualsiasi dieta a tutto tondo. Fragole, ciliegie e mirtilli sono alimenti eccellenti per aiutare nel sollievo dal dolore. Sono ricchi di vitamina C e fibre e hanno dimostrato di aiutare a ridurre il colesterolo, rafforzare il sistema immunitario e regolare la pressione sanguigna. Le ciliegie contengono antociani che sono un antiossidante antiinfiammatorio che può anche prevenire le malattie cardiache e controllare il diabete.
- Verdure
Alcune verdure verde scuro sono ad alto contenuto di fibre e vitamina E, che ha dimostrato di aiutare a ridurre i livelli di infiammazione attraverso test della proteina C-reattiva. Spinaci, broccoli e cavoletti di Bruxelles sono fantastici nutrienti con tante vitamine. Fonti eccellenti di fibre e vitamine del gruppo B, di vitamina A e vitamina E. Ma i broccoli contengono anche un flavonoide chiamato kaempferol, che si ritiene contribuisca a combattere l’infiammazione.
- Cereali integrali
L’aggiunta di cereali integrali alla tua dieta è buona per molte ragioni. Gli alimenti come farina d’avena, riso integrale, quinoa e mais aiutano a ridurre i livelli di proteina C-reattiva che sono indicatori di infiammazione. Se stai cercando cibi antiinfiammatori per l’artrite reumatoide, assicurati di cucinare con una varietà di cereali integrali.
- Fagioli e noci
Ricchi di fibre e di proteine possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario e ridurre l’infiammazione, contengono una varietà di nutrienti e antiossidanti specifici per abbassare i livelli di proteina C-reattiva.
- Olio extravergine d’oliva
Contiene grassi sani e antiossidanti come la vitamina E, che hanno proprietà antiinfiammatorie. Gli oli di oliva come parte regolare della dieta possono anche ridurre il rischio di malattie cardiache, che è spesso una potenziale complicazione dell’artrite reumatoide che i pazienti devono attivamente prevenire con uno stile di vita sano.
- Tè verde
Il tè verde contiene una varietà di antiossidanti noti per potenziare la funzione del sistema immunitario e possibilmente abbassare i livelli di infiammazione. Il tè verde contiene anche antiossidanti specifici che si pensa possano prevenire la distruzione della cartilagine.
Oltre il mangiare per ridurre i problemi alle articolazioni come schiena, spalla o ginocchio possiamo usare i supplementi o unguenti e fare esercizi per rafforzare I muscoli che sostengono le articolazioni e lo scheletro.
Migliorando la flessibilità e la forza riusciremo ulteriormente a dare sollievo alle articolazioni. Prima di fare esercizi da soli è necessario consultarsi con un medico che conosce il vostro problema.
Vuoi saltare più in alto, correre più veloce ed essere in grado di muoverti senza dolore? Se sei attivo e ti stai allenando regolarmente, il motivo per cui potresti non raggiungere i tuoi obiettivi non è la mancanza di attività, ma piuttosto la mancanza di mobilità.
La flessibilità è la capacità delle articolazioni di muoversi attraverso la gamma completa di movimento senza dolore o rigidità. Si riferisce anche alla flessibilità dei muscoli che supportano le articolazioni. I muscoli e i tendini flessibili consentono una maggiore libertà di movimento durante le attività. Ci sono molti diversi esercizi che puoi fare per migliorare la tua flessibilità, incluso lo stretching. Cosa evitare? Evita le attività che implicano un impatto elevato e movimenti ripetitivi, come ad esempio: Corsa, salti, tennis, aerobica ad alto impatto. |
Cosa fare? Scegli i giusti tipi di attività, quelle che costruiscono i muscoli attorno alle tue articolazioni ma non danneggiano le articolazioni stesse. Un fisioterapista può aiutarti a sviluppare un programma di esercizi adatto a te.
Concentrati sullo stretching, sugli esercizi di movimento e sull’allenamento progressivo della forza progressiva. Includere esercizi aerobici a basso impatto, come camminare, andare in bicicletta o esercizi in acqua, per migliorare l’umore e controllare il peso.